Milano-Sanremo 2025, il percorso (Altimetria e Planimetria)

Nessuna sorpresa nel percorso della Milano – Sanremo 2025. Confermate sostanzialmente le strade che il gruppo ha affrontato la scorsa stagione visto che sabato 22 marzo la prima Monumento partirà nuovamente da Pavia per seguire poi quello che è il suo tracciato abituale fino al gran finale con Cipressa e Poggio ad anticipare la picchiata verso via Roma. Pochissime le variazioni dunque a quello che è un percorso ben consolidato che i corridori raggiungeranno dopo pochi chilometri verso Nord, con il gruppo che dalla città di partenza viaggerà in direzione della Certosa. Altra deviazione sarà tra Voghera e Tortona, con un passaggio a Rivanazzano e Salice Terme che non dovrebbe comunque avere alcun peso sulla gara.

 

Da quel momento si resta sulla strada che RCS Sport sottolinea “per più di 110 anni ha collegato Milano con la riviera di Ponente”. Restano dunque i consueti passaggi sul Passo del Turchino per scendere su Genova-Voltri e poi l’imbocco sull’Aurelia attraversando Varazze, Savona e Albenga (assenti dal 2013 le Manie continuano ad esserlo) fino a raggiungere Imperia passando per Capo Mele, Capo Cervo e Capo Berta), antipasti in vista di Cipressa (5.6 km al 4.1%) e Poggio di Sanremo (3.7 km a meno del 4% di media con punte dell’8% nel finale).

Altimetria e Planimetria Milano – Sanremo 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio